Parco Naturale della Maremma

Da Principina a Mare passando per la foce del fiume Ombrone fino a Talamone, lungo 25 km di costa nella magica Toscana, si estende il Parco della Maremma, con una superficie totale dell’area protetta di 8.902 Ha. oltre ad un area contigua pari ad Ha. 9.097, costituito da una catena di colline che discende verso il mare con spiagge sabbiose e scogliere, circondata da paludi, pinete, campi coltivati e pascoli.

Il Parco della Maremma è stato istituito nel 1975, secondo Parco Regionale istituito in Italia e il settimo in generale.

All’interno del territorio del Parco ci sono 5 riserve integrali:

  • Aree palustri e umide della Trappola e foce dell’Ombrone
  • Paduletto di Collelungo
  • Fascia costiera Porto Vecchio – Cala Francese – Cala Rossa
  • Area boscata Scoglio della Lepre
  • Area boscata Fosso del Treccione

Nel 1992 è stato insignito del Diploma Europeo, speciale riconoscimento dal punto di vista conservazionistico conferito dal Consiglio d’Europa, che viene rinnovato ogni anno e che riguarda solo altre 6 aree protette italiane.

Richiedi un preventivo

Si ricorda che al momento non è disponibile il servizio ristorante.

Chiamaci